- Oli essenziali di eucalipto
- Oli essenziali di anice stellato
- Oli essenziali di limone (se pensate di usarlo sulle punte dei capelli e non avete i capelli chiari, eviterei il limone perché tende a schiarire; d'altra parte, è fantastico per la pelle dura dei gomiti o dei talloni.)
Anche se il piccolo è magico, lasciate i calderoni e le bacchette magiche per un altro giorno. La procedura è diabolicamente semplice e tutti gli abili Kiss-a-bee-ariani l'avranno già capito.
Sciogliere i burri a bagnomaria: oliva, murumuru e macadamia in rapporto 2:1:1 (l'oliva è leggermente più oleosa e gli altri due sono più duri, la consistenza è ottima in questo rapporto). Una volta ottenuto un liquido omogeneo nel barattolo, togliere dal fuoco.
La vitamina E e gli oli essenziali vengono dopo. Per quanto riguarda la vitamina E, ultimamente ho ricevuto più domande sulla sua concentrazione; di solito è indicata intorno all'1% della miscela totale, ma io ne aggiungo di più. Quando, circa due anni fa, avevo i maggiori problemi con la mia pelle, la sera tamponavo le macchie più disperate qua e là con la vitamina pura: guarivano più velocemente, la pelle si riprendeva alla velocità della luce e di solito mi salvava da croste e pelle secca e spellata.
Cosa succede quando si aggiunge una combinazione di anice stellato, eucalipto e limone? Si ottiene un profumo a metà tra le caramelle alla menta, il Natale e quel bastoncino fresco dalla farmacia che si infila nel naso e improvvisamente si respira. Oltre a essere estremamente profumata, la combinazione è anche estremamente efficace - vedi sotto. Per circa 200ml di miscela ho aggiunto circa 5 gocce di limone, 5 gocce di anice stellato e 15 gocce di eucalipto.
Infine, basta versare l'intero composto nelle tazze, aspettare che si rapprenda e spalmarsi con il risultato fino a impazzire!
Tutti i burri utilizzati sono assolutamente deliziosi per la pelle e i capelli secchi; il burro di murumuru, in particolare, dovrebbe essere un tesoro per le punte. Il burro di oliva è particolarmente ricco di vitamina E, che non solo aiuta la pelle a rigenerarsi e a ripararsi più velocemente, ma prolunga anche la durata dell'intero impasto.
L'anice rallegrerà la vostra tazza a Natale, ma lo apprezzerete anche solo per i raffreddori e i problemi respiratori, quando insieme all'eucalipto vi distenderà il naso meglio di un antigienico bastoncino (senza contare che spalmando l'unguento intorno al naso, eviterete anche le scaglie di pelle secca che, abbinate al trucco, daranno a tutti l'aspetto trendy di un vecchio dinosauro). Il limone, in particolare, è un cabrón nella zona della pelle indurita; quindi, non troverete un olio essenziale migliore per i vostri talloni, gomiti e cuticole delle unghie.
A Ekokoza piacciono i cookie! I cookie ci aiutano a offrire i prodotti giusti, sconti piacevoli e altri ottimi servizi. Basta che ci diate il vostro consenso per utilizzarli!