Limone, rosmarino, lavanda, pino... Quale olio essenziale scegliere? Il tuo naso ti darà i consigli migliori. Naturalmente apprezzeremo l'odore di cui il nostro corpo ha bisogno. Quando siamo distratti, il profumo della lavanda può calmarci. Quando non siamo di buon umore, il profumo fresco e gradevole dell'arancia ci tira su il morale. Quando sei stanco, potresti prendere il rosmarino...
Oltre al noto utilizzo tramite gocce in una lampada per aromi, gli oli essenziali vegetali possono essere impiegati anche come ingredienti attivi nei cosmetici. Ad esempio, il rosmarino favorisce la crescita dei capelli, la menta migliora la circolazione sanguigna e la noce moscata aiuta a regolare la produzione di sebo. Possiamo anche creare profumi deliziosi con l'aiuto di grassi o alcol.
Personalmente, mi piace usare gli oli essenziali versandone qualche goccia su un batuffolo di cotone, riponendolo in un armadio o chiudendolo in una tasca della borsa: il risultato è un profumo delizioso che dura per diversi giorni ogni volta che apro l'armadio o la borsa.
Anche gli oli essenziali non hanno un profumo infinito.
In genere si ritiene che i profumi agrumati evaporino rapidamente, mentre quelli che mantengono un profumo intenso e duraturo sono il patchouli, l'ylang ylang o il legno di cedro.
Ogni cosa ha il suo tempo.
Soprattutto se hai esperienza nella produzione di profumi, saprai che la miscela risultante ha un odore diverso subito dopo la produzione e ancora diverso dopo alcune settimane. Gli oli essenziali hanno semplicemente bisogno di maturare e dopo qualche settimana possono cambiare in meglio il loro profumo originale.
Consiglio per realizzare un profumo fresco:
10 ml di base di profumo
10 gocce di citronella
4 gocce di melissa
3 gocce di palissandro
Mettere 10 ml di base per profumo in una boccetta di vetro, aggiungendo gradualmente gli oli essenziali vegetali sopra menzionati. Lasciate riposare il composto ottenuto per almeno un mese in modo che tutti gli ingredienti possano amalgamarsi bene.
Per il sito web Ekokoza.cz
Jana Buresova