- 30 g di cacao
- 20 g di latte in polvere
- 40 g di burro di cacao
- Si può anche aggiungere un dolcificante a piacere, magari un po' di sciroppo qualsiasi
- A seconda dei gusti e dell'umore, scegliete una spolverata sopra, sale marino, polvere di lamponi, polvere di vaniglia, semi di chia...
Sciogliere il burro di cacao a bagnomaria (non farlo bollire, basta scioglierlo :)), aggiungere il cacao e mescolare. È possibile aggiungere latte in polvere o panna per esaltare il gusto più delicato. Infine, si possono aggiungere noci, frutta, spezie o altri ingredienti a piacere.
Si consiglia di mettere l'intera massa di cioccolato in un frullatore e di frullare per un minuto, quindi di mettere il contenitore a bagnomaria e di mescolare fino a raffreddamento. In questo modo gli ingredienti si combineranno perfettamente e il cioccolato assumerà una consistenza cremosa.
Infine, si possono aggiungere noci, frutta, spezie o altri ingredienti a piacere. Versare il cioccolato negli stampi e lasciare indurire in freezer - circa 15-20 minuti. È consigliabile conservare il cioccolato in freezer anche dopo la sua preparazione, poiché il suo punto di fusione è più basso rispetto a quello del cioccolato prodotto in commercio. In generale, più burro di cacao naturale viene utilizzato nel cioccolato (in proporzione al grasso solidificato), più basso è il punto di fusione del cioccolato. Tuttavia, è di qualità superiore. Al contrario, se si vuole aumentare il punto di fusione (in modo che il cioccolato non si sciolga), di solito è necessario aggiungere un po' di grasso solidificato.
Fonte: Organic.cz
A Ekokoza piacciono i cookie! I cookie ci aiutano a offrire i prodotti giusti, sconti piacevoli e altri ottimi servizi. Basta che ci diate il vostro consenso per utilizzarli!